blog

Il Natale è un momento magico che porta gioia e felicità a tutti, e quest'anno su diduda.it c'è una sorpresa speciale per i nostri fan. Abbiamo preparato due schemi amigurumi unici, che regaleremo a tutti coloro che vorranno riceverli. Per ottenerli dovete compilare il form sulla pagina fan del nostro sito. Gli schemi amigurumi sono dei modelli per...

Gli amigurumi, quei deliziosi e intriganti pupazzetti realizzati con l'uncinetto, hanno catturato l'immaginazione di molti appassionati di uncinetto in tutto il mondo. Ma se stai cercando qualcosa di diverso da fare con il tuo uncinetto, sei nel posto giusto! In questo articolo, esploreremo alcune alternative creative che ti faranno scoprire nuove...

Questi adorabili oggetti possono variare da animali a personaggi dei cartoni animati e molto altro. La pratica dell'amigurumi può essere incredibilmente divertente e appagante, poiché offre la possibilità di esprimere la propria creatività attraverso colori, forme e dettagli unici. Immagina di trascorrere del tempo ogni giorno a creare questi...

Il mondo dell'amigurumi è in continua evoluzione e sempre più appassionati si avvicinano a questa tecnica per creare simpatici pupazzi e animaletti. Tuttavia, spesso chi si avvicina per la prima volta a questo mondo si trova di fronte a diverse sfide, come la scelta del filato giusto, la comprensione dei pattern e la realizzazione delle forme.

Si chiama Teresa Pietropaolo, imprenditrice e mamma del giovane Mattia. Figura di spicco nel settore della formazione campana, ha fatto della sua passione per l'artigianato e l'insegnamento la sua professione di successo.

L'arte dell'amigurumi, originaria del Giappone, sta conquistando sempre più appassionati in tutto il mondo. Si tratta di una tecnica di lavorazione a maglia o uncinetto che permette di creare piccoli pupazzi e animali di stoffa, spesso caratterizzati da un aspetto dolce e simpatico.

Personalizzare i propri amigurumi può essere un'esperienza creativa e gratificante, ma può anche essere un po' intimidatorio per chi è alle prime armi. Fortunatamente, ci sono molte opzioni per personalizzare i propri amigurumi, sia per quanto riguarda il design che per la scelta dei materiali.

Gli amigurumi sono piccoli pupazzi realizzati all'uncinetto o a maglia, molto popolari soprattutto in Giappone. Questi giocattoli morbidi e colorati sono diventati un vero e proprio fenomeno globale, tanto da avere una vasta comunità online che ne condivide modelli e tutorial.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all'interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog.  Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. E' stata inserita la moderazione dei commenti, pertanto tutti i commenti inseriti, verranno pubblicati solo previa approvazione degli amministratori del Blog. Le immagini pubblicate, fatta eccezione per quelle di nostra proprietà, sono quasi tutte prelevate da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio, inoltre sono pubblicate senza alcun fine di lucro. In ogni caso, qualora qualcuna di dette immagini, violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione immediata.