blog

Nel mondo del design, dove l'immagine comunica prima ancora delle parole, il portfolio è molto più di una semplice raccolta di lavori: è la voce visiva del designer, il suo manifesto creativo, la sua storia raccontata attraverso forme, colori e intuizioni.

In un mondo sempre più dominato dalla produzione industriale e dalla moda veloce, i maglioni fatti a mano rappresentano un ritorno alle origini, un abbraccio di lana che racconta storie di pazienza, passione e creatività. Non sono semplici capi d'abbigliamento: sono piccoli capolavori che parlano di chi li ha creati e di chi li indossa.

Prima di tutto devi sapere che la grandezza del gatto varia in base al filato che usi, ma questo non è importante tu usa qualsiasi filato che già possiedi e dei ferri adatti al tuo filato; ed ora iniziamo.

Nel cuore dell'artigianato c'è qualcosa che va oltre la tecnica: è la capacità di trasformare materiali semplici in emozioni tangibili. E questa casetta in filo, con il suo tetto rosso arricciato e le finestre dai colori vivaci, ne è la prova vivente.

In un mondo sempre più veloce e digitale, c'è qualcosa di profondamente umano nel creare con le mani. La foto racconta proprio questo: un bracciale all'uncinetto dai colori vivaci che evocano calma e autenticità.

I charm sono tornati alla ribalta come accessori must-have per borse, zaini e persino outfit. Ma non parliamo solo di piccoli ciondoli discreti: il 2025 celebra l'esagerazione creativa, con borse letteralmente ricoperte di portachiavi, pupazzetti, miniature pop con dettagli glitterati e simboli mistici come cuori sacri, croci, madonne e rosario...

Nel panorama contemporaneo, la sostenibilità è diventata una priorità. Ma quando si parla di dare nuova vita agli oggetti, spesso si confondono due pratiche: riciclare e fare artigianato. Sebbene possano condividere materiali e spirito creativo, le loro finalità e modalità raccontano due storie differenti.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all'interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog.  Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. E' stata inserita la moderazione dei commenti, pertanto tutti i commenti inseriti, verranno pubblicati solo previa approvazione degli amministratori del Blog. Le immagini pubblicate, fatta eccezione per quelle di nostra proprietà, sono quasi tutte prelevate da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio, inoltre sono pubblicate senza alcun fine di lucro. In ogni caso, qualora qualcuna di dette immagini, violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione immediata.